Scopri di più
Sono la Dott.ssa Cristiana Flaiban, iscritta alla sezione A dell'albo degli Psicologi del Friuli Venezia Giulia (n.1465).
Laureata in Psicologia Clinica presso l'Università degli Studi di Padova e specializzata presso il Corso quadriennale di Specializzazione in Psicoterapia Cognitiva di Mestre.
Presso l'Università degli studi di Padova ho conseguito il titolo di master di 2°livello "La mediazione come strumento operativo all'interno degli ambiti familiare, penale, comunitario, civile e commerciale".
In seguito al percorso formativo svolto negli anni ho maturato un profondo interesse nella promozione del benessere di comunità dove l'oggetto di intervento sono proprio le persone e i gruppi all'interno dei diversi contesti entro e con i quali interagiscono continuamente.
Durante gli studi ho avuto la possibilità di avvicinarmi a differtenti ambiti dell'intervento psicologico nelle strutture che si occupano di disabilità nell'infanzia e nell'età adulta, nelle strutture ospedaliere e nei servizi per le dipendenze patologiche.
Per anni mi sono dedicata alla psicologia ospedaliera presso un Istituto Oncologico di ricovero e cura a carattere scientifico.
Nello specifico ho lavorato a sostegno del paziente oncologico e dei suoi familiari sia in termini di supporto psicologico sia nello studio dell'impatto della malattia oncologica e dei trattamenti sulla qualità di vita.
Inoltre ho condotto dei progetti in ambito scolastico volti al miglioramento del benessere individuale e collettivo, rilevandone bisogni, potenzialità e favorendo comportamenti pro-sociali.
Arricchita dal bagaglio formativo e dalle esperienze lavorative da tempo esercito la libera professione.
L'intervento psicologico, dal sostegno, alla consulenza alla psicoterapia hanno un campo di applicazione più vasto di quanto comunemente gli venga riconosciuto.
Nella pratica clinica infatti non solo viene favorito il processo di cambiamento che porta alla risoluzione o al superamento della situazione problematica, ma possono essere favoriti pecorsi atti ad incrementare il benessere o la crescita individuale o relazionale.
Date le premesse, le teorie e i metodi cognitivi, strategici, narrativi ed olistici sono le cornici entro le quali oriento la scelta di tecniche e strategie che ritengo siano efficaci per far fronte alle specifiche richieste che mi vengono presentate.
Le consulenze o i percorsi possono essere individuali, di coppia o familiari.
Mi occupo di:
- stati ansiosi (attacchi di panico, ossessioni, fobie)
- disturbi dell'umore
- difficoltà relazionali (di coppia, famigliari, lavorative)
- psiconcologia
- percorsi di crescita personale
- difficoltà genitoriali
- problematiche scolastiche
- dipendenze(sostanze, gioco, altro)
- tecniche di rilassamento
Indirizzo
Viale Martelli, n° 11
33170 – Pordenone
Contatti
cristiana.flaiban@gmail.com
+39 339 7800304
Info
Ordine Psicologi FVG 1465
P.IVA 01772490932
PEC cristiana.flaiban@psypec.it
Privacy
INFORMATIVA ESTESA AI SENSI DEGLI ARTT. 12, 13 E, OCCORRENDO, 14 DEL GDPR – REGOLAMENTO (UE) 2016/679 RELATIVO ALLA PROTEZIONE DELLE PERSONE FISICHE, CON RIGUARDO AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI (DI SEGUITO IL GDPR)
Il titolare del trattamento riporta, di seguito, l’Informativa ai sensi degli artt. 12, 13 e, occorrendo, 14 del GDPR relativa al trattamento dei dati personali forniti dal Cliente/interessato tramite la compilazione e sottoscrizione del Contratto per acquistare i prodotti/servizi offerti in vendita dal titolare del trattamento stesso, caricando spontaneamente in questo sito web dati personali (in particolare attraverso la compilazione di form) o semplicemente navigando in esso.
1. Titolare del trattamento e dati di contatto
Titolare del trattamento è FLAIBAN CRISTIANA, con sede in Viale M1rtelli 11 – Pordenone, P.I. 0123456744, tel. 3397800304, e-mail cristiana.flaiban@gmail.com, web www.cristianaflaiban.it (di seguito il Sito).
2. Principi applicabili al trattamento
Conformemente a quanto prescritto dal GDPR, il titolare del trattamento si adopera costantemente affinché i dati personali siano:
- trattati in modo lecito, corretto e trasparente;
- raccolti per finalità determinate, esplicite e legittime, e successivamente trattati in modo che non sia incompatibile con tali finalità;
- adeguati, pertinenti e limitati a quanto necessario rispetto alle finalità per le quali sono trattati;
- esatti e, se necessario, aggiornati;
- conservati per un arco di tempo non superiore al conseguimento delle finalità per le quali sono trattati;
- trattati, mediante misure tecniche e organizzative adeguate, in maniera da garantirne la sicurezza;
- trattati, qualora in forza di consenso, per decisione liberamente assunta dal Cliente/interessato, sulla base di richiesta presentata in modo chiaramente distinguibile dal resto, in forma comprensibile e facilmente accessibile, utilizzando un linguaggio semplice e chiaro.
Il titolare del trattamento adotta misure tecniche e organizzative adeguate al fine di assicurare la protezione dei dati personali fin dalla progettazione e per garantire che siano trattati, per impostazione predefinita, solo i dati necessari per ogni specifica finalità di trattamento.
Il titolare del trattamento raccoglie e tiene nella massima considerazione indicazioni, osservazioni e pareri del Cliente/interessato trasmessi ai recapiti sopra riportati, al fine di implementare un sistema di privacy management dinamico che assicuri effettiva protezione delle persone, con riguardo al trattamento dei loro dati.
La presente Informativa può subire modifiche, in coerenza con l’evoluzione della normativa di riferimento e delle misure tecniche e organizzative via via adottate dal titolare del trattamento; il Cliente/interessato è, dunque, pregato di visitare periodicamente la presente sezione del Sito, per prendere visione degli aggiornamenti e dell’Informativa nel testo tempo per tempo vigente.
3. Modalità del trattamento dei dati personali
Il trattamento dei dati personali viene effettuato manualmente e con strumenti elettronici, con logiche strettamente correlate alle finalità di seguito indicate e, comunque, in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati stessi.
4. Finalità del trattamento dei dati personali
(4a) Finalità per cui il trattamento dei dati è necessario
I dati personali forniti dal Cliente/interessato sono principalmente trattati per l’esecuzione del Contratto e la gestione del credito e, più in generale, del rapporto nascente dal Contratto stesso.
Il conferimento dei dati nel Contratto o in seguito, nel corso del rapporto contrattuale, per le finalità di trattamento in parola è obbligatorio; pertanto, il mancato, parziale o inesatto conferimento di tali dati rende impossibile la stipula e/o l’esecuzione del Contratto e, per il Cliente/interessato, usufruire dei prodotti/servizi offerti dal titolare del trattamento, potenzialmente esponendo il Cliente/interessato medesimo a responsabilità per inadempimento contrattuale.
I dati personali forniti dal Cliente/interessato possono, altresì, formare oggetto di trattamento se ciò è necessario per adempiere un obbligo legale al quale è soggetto il titolare del trattamento, per la salvaguardia degli interessi vitali del Cliente/interessato o di un’altra persona fisica, per l’esecuzione di un compito di interesse pubblico o connesso all’esercizio di pubblici poteri di cui è investito il titolare del trattamento, ovvero per il perseguimento del legittimo interesse del titolare del trattamento stesso o di terzi, a condizione che non prevalgano gli interessi o i diritti e le libertà fondamentali del Cliente/interessato; anche in questi casi, il conferimento dei dati è obbligatorio e, pertanto, la mancata, parziale o inesatta comunicazione dei dati può esporre il Cliente/interessato a eventuali responsabilità e sanzioni previste dall’Ordinamento giuridico.
(4b) Ulteriori finalità del trattamento a seguito di specifico ed espresso consenso del Cliente/interessato
Oltre che per le finalità di trattamento di cui sopra, i dati personali conferiti/acquisiti possono essere trattati, previo consenso del Cliente/interessato, da esprimere selezionando la casella <
> sul Contratto o sul Sito (o utilizzando altre applicazioni social o web del titolare del trattamento), anche per lo svolgimento di indagini di mercato e per effettuare comunicazioni commerciali e promozionali, tramite telefono (anche utilizzando il numero di cellulare fornito) e sistemi automatizzati di contatto (e-mail, sms, mms, fax, ecc.), su prodotti/servizi del titolare del trattamento o di società del Gruppo cui il titolare del trattamento eventualmente appartiene.
Il consenso per le finalità di trattamento di cui al presente punto (4b) è facoltativo; pertanto, a seguito di eventuale diniego, i dati saranno trattati per le sole finalità indicate al precedente punto (4a), salvo quanto di seguito specificato con riferimento agli interessi legittimi del titolare del trattamento o di terzi
5. Categorie di dati personali trattati
Il titolare del trattamento tratta principalmente dati identificativi/di contatto (nome, cognome, indirizzi, tipo e numero di documenti di riconoscimento, numeri di telefono, indirizzi e-mail, di natura fiscale/di fatturazione, salvo altri) e, qualora siano previste transazioni commerciali, dati finanziari (di natura bancaria, in particolare identificativi di conti correnti, numeri di carte di credito, salvo altri connessi alle predette transazioni commerciali).
Il trattamento che il titolare del trattamento effettua, tanto per l’esecuzione del Contratto quanto in forza di espresso consenso del Cliente/interessato, non riguarda, generalmente, categorie particolari di dati personali, conosciuti come sensibili (che rivelino l’origine razziale o etnica, le opinioni politiche, le convinzioni religiose, lo stato di salute o l’orientamento sessuale, ecc.), né dati genetici e biometrici o dati cosiddetti giudiziari (relativi a condanne penali e reati).
Tuttavia, non può escludersi che il titolare del trattamento, al fine di eseguire le obbligazioni discendenti dal Contratto, debba conservare e/o abbia la necessità di trattare dati sensibili, genetici e biometrici o giudiziari, del Cliente/interessato o di terzi, di cui il Cliente/interessato disponga in qualità di titolare del trattamento; nell’ipotesi in parola, il trattamento ad opera del titolare del trattamento avviene in forza, alle condizioni e nei limiti di cui alla nomina dello stesso titolare del trattamento a responsabile del trattamento, ad opera del Cliente/interessato.
Il titolare del trattamento tratta, in qualità di titolare del trattamento con riferimento al Sito, e, potenzialmente, quale responsabile del trattamento a ciò incaricato (nei termini di cui sopra) dal Cliente/interessato, anche i cosiddetti dati di navigazione. I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento dei siti internet acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali, la cui trasmissione è implicita nell’uso di protocolli di comunicazione di internet. Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a soggetti identificati, ma che, per la loro stessa natura, potrebbero permettere di identificare l’interessato. In questa categoria di informazioni rientrano dati di geolocalizzazione, indirizzi IP, tipo di browser, sistema operativo, nome di dominio e indirizzi di siti web dai quali è stato effettuato l’accesso o l’uscita, informazioni sulle pagine visitate dagli utenti all’interno del sito, orario d’accesso, permanenza sulla singola pagina, analisi di percorso interno ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente. Si tratta, dunque, di informazioni che, per loro stessa natura, consentono, attraverso elaborazioni ed associazioni anche con dati detenuti da terzi, di identificare gli utenti.
Sul Sito può, poi, essere fatto uso di cookies, sia di sessione (che non vengono memorizzati sul computer dell’interessato e svaniscono con la chiusura del browser) che persistenti, per la trasmissione di informazioni di carattere personale, ovvero comunque di sistemi per il tracciamento degli interessati.
6. Fonte dei dati personali
I dati personali che il titolare del trattamento tratta sono raccolti direttamente dal titolare del trattamento stesso presso il Cliente/interessato al momento della, e durante la, navigazione di questo sul Sito (o utilizzando altre applicazioni social o web del titolare del trattamento), ovvero, anche a mezzo dei propri commerciali, in occasione della, o successivamente alla, sottoscrizione del Contratto, in fase di esecuzione del medesimo, ovvero da fonti pubbliche.
Come precisato sopra, il titolare del trattamento, quale responsabile del trattamento a ciò incaricato, al fine di eseguire le obbligazioni discendenti dal Contratto, può conservare e/o trattare dati, in particolare di navigazione, potenzialmente anche sensibili, genetici e biometrici o giudiziari, di terzi, di cui il Cliente/interessato disponga in qualità di titolare del trattamento, acquisiti, previo consenso di detti terzi, al momento della, e durante la, navigazione dei medesimi terzi sul Sito (o utilizzando altre applicazioni social o web riferibili al titolare del trattamento).
7. Interessi legittimi
I legittimi interessi del titolare del trattamento o di terzi possono costituire valida base giuridica del trattamento, a condizione che non prevalgano gli interessi o i diritti e le libertà fondamentali dell’interessato. In generale, possono sussistere tali legittimi interessi quando esiste una relazione pertinente e appropriata tra titolare del trattamento e interessato, ad esempio quando l’interessato è un cliente del titolare. Costituisce, in particolare, legittimo interesse del titolare del trattamento trattare dati personali del Cliente/interessato: a fini di prevenzione delle frodi, per finalità di marketing diretto, per assicurare la libera circolazione dei medesimi dati all’interno del Gruppo imprenditoriale cui il titolare del trattamento eventualmente appartiene, ovvero relativi al traffico, al fine di garantire la sicurezza delle reti e dell’informazione, vale a dire la capacità di una rete o di un sistema di resistere a eventi imprevisti o ad atti illeciti che possano compromettere la disponibilità, l’autenticità, l’integrità e la riservatezza dei dati.
8. Circolazione dei dati personali
(8a) Comunicazione dei dati personali – categorie di destinatari
Oltre che dai dipendenti e collaboratori a vario titolo del titolare del trattamento (che sono dal titolare del trattamento stesso autorizzati al trattamento in forza di adeguate istruzioni operative scritte, al fine di poter garantire la riservatezza e la sicurezza dei dati), alcune operazioni di trattamento possono essere effettuate anche da soggetti terzi, ai quali il titolare del trattamento affida talune attività, o parte di esse, funzionali alle finalità di cui al punto (4a), dunque tanto in esecuzione di obblighi contrattuali quanto legali, tra cui meritano menzione, a titolo comunque, inevitabilmente, non esaustivo: partners commerciali e/o tecnici; società che prestano servizi bancari e finanziari; società che svolgono servizi di archiviazione di documenti; società di recupero crediti; società di revisione contabile e di certificazione dei bilanci; società di rating; soggetti che svolgono, a favore del titolare del trattamento, attività di assistenza e consulenza professionale; società che effettuano attività di customer care; società di factoring, di cartolarizzazione dei crediti o ad altro titolo cessionarie dei crediti; società del Gruppo cui il titolare del trattamento eventualmente appartiene; soggetti che forniscono informazioni commerciali; società di servizi informatici. I soggetti appartenenti alle predette categorie trattano i dati personali medesimi in qualità di autonomi titolari del trattamento, ovvero in qualità di responsabili del trattamento, con riferimento a specifiche operazioni di trattamento che rientrano nelle prestazioni contrattuali che i soggetti medesimi eseguono a favore/nell’interesse del titolare del trattamento; ai responsabili del trattamento il titolare del trattamento impartisce adeguate istruzioni operative scritte, con particolare riferimento all’adozione delle misure minime di sicurezza, al fine di poter garantire la riservatezza e la sicurezza dei dati.
Alcune operazioni di trattamento possono essere effettuate da soggetti terzi, ai quali il titolare del trattamento affida talune attività, o parte di esse, anche funzionalmente alle finalità di cui al punto (4b), tra cui meritano menzione, a titolo comunque, inevitabilmente, non esaustivo: partners commerciali e/o tecnici; società che prestano istituzionalmente servizi di marketing; agenzie pubblicitarie; soggetti che prestano attività di assistenza e consulenza con riferimento a concorsi e operazioni a premio. I soggetti appartenenti alle predette categorie trattano i dati personali in qualità di autonomi titolari del trattamento, ovvero in qualità di responsabili del trattamento, con riferimento a specifiche operazioni di trattamento che rientrano nelle prestazioni contrattuali che i soggetti medesimi eseguono a favore/nell’interesse del titolare del trattamento; ai responsabili del trattamento il titolare del trattamento impartisce adeguate istruzioni operative scritte, con particolare riferimento all’adozione delle misure minime di sicurezza, al fine di poter garantire la riservatezza e la sicurezza dei dati.
È disponibile, previa richiesta scritta da inviarsi presso la sede del titolare del trattamento, l’elenco, soggetto ad aggiornamento periodico, dei responsabili del trattamento con cui il titolare del trattamento stesso intrattiene rapporti.
I dati personali possono, inoltre, essere comunicati, in caso di richiesta, alle autorità competenti, in adempimento di obblighi derivanti da norme inderogabili di legge.
(8b) Trasferimento dei dati personali verso Paesi terzi
I dati personali del Cliente/interessato possono anche essere trasferiti all’estero, sia in Paesi dell’Unione Europea che in Paesi al di fuori dell’Unione Europea e, in quest’ultimo caso, o sulla base di una decisione di adeguatezza, o nell’ambito e con le garanzie adeguate previste dal GDPR (dunque, in particolare, in presenza di clausole contrattuali tipo di protezione dei dati approvate dalla Commissione Europea), o, al di fuori delle ipotesi sopra richiamate, ricorrendo una o più delle deroghe previste dal GDPR (in particolare, in forza di esplicito consenso del Cliente/interessato, o per l’esecuzione del Contratto concluso dal Cliente/interessato, ovvero per l’esecuzione di un contratto stipulato tra il titolare del trattamento e un’altra persona fisica o giuridica a favore del Cliente/interessato, segnatamente per l’esecuzione di attività a questa demandate dal titolare del trattamento medesimo per l’esecuzione del Contratto concluso con il Cliente/interessato). Per l’ipotesi di trasferimenti di dati verso Paesi al di fuori dell’Unione Europea, al Cliente/interessato è consentito, previa richiesta scritta da inviarsi presso la sede del titolare del trattamento, di conoscere le garanzie adeguate, ovvero le deroghe, che legittimano il trattamento transfrontaliero. Resta inteso, in ipotesi di trasferimento dei dati verso Paesi al di fuori dell’Unione Europea, che per ogni richiesta inerente i dati, anche per l’esercizio dei diritti riconosciuti dal GDPR al Cliente/interessato, questo potrà sempre validamente rivolgersi al titolare del trattamento.
9. Criteri per determinare il periodo di conservazione dei dati personali
Per le finalità di cui al punto (4a) che precede, il periodo di conservazione dei dati personali rilasciati dal Cliente/interessato, ed il conseguente loro potenziale trattamento, coincide con il periodo di prescrizione dei diritti/doveri (legali, fiscali, ecc.) discendenti dal Contratto: tendenzialmente 10 anni, quindi, salvo il verificarsi di eventi interruttivi della prescrizione che potrebbero prolungare, di fatto, detto periodo.
Per le finalità di cui al punto (4b) che precede, il periodo di conservazione dei dati rilasciati dal Cliente/interessato, ed il conseguente loro potenziale trattamento, termina con la revoca del consenso preventivamente rilasciato dal Cliente/interessato stesso o, in mancanza di questa, comunque decorso un anno dalla cessazione di ogni rapporto tra il titolare del trattamento ed il Cliente/interessato.
10. Diritti del Cliente/interessato
Il titolare del trattamento riconosce – ed agevola l’esercizio, da parte del Cliente/interessato, di – tutti i diritti previsti dal GDPR, in particolare il diritto di chiedere l’accesso ai propri dati personali e di estrarne copia (art. 15 GDPR), alla rettifica (art. 16 GDPR) ed alla cancellazione degli stessi (art. 17 GDPR), alla limitazione del trattamento che lo riguardi (art. 18 GDPR), alla portabilità dei dati (art. 20 GDPR, ove ne ricorrano i presupposti) e di opporsi al trattamento che lo riguardi (artt. 21 e 22 GDPR, per le ipotesi ivi menzionate e, in particolare, al trattamento per finalità di marketing o che si traduca in un processo decisionale automatizzato, compresa la profilazione, che produca effetti giuridici che lo riguardano, ove ne ricorrano i presupposti).
Il titolare del trattamento riconosce, altresì, al Cliente/interessato, qualora il trattamento sia basato sul consenso, il diritto di revocare detto consenso in qualsiasi momento, senza pregiudicare la liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca. Per fare ciò, il Cliente/interessato può disiscriversi in ogni momento sul Sito (o su altre applicazioni social o web del titolare del trattamento) o utilizzando l’apposito link presente in calce ad ogni comunicazione commerciale ricevuta, oppure contattando il titolare del trattamento ai recapiti sopra riportati.
Il titolare del trattamento informa, inoltre, il Cliente/interessato del diritto di proporre reclamo all’Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali, quale autorità di controllo operante in Italia, e di proporre ricorso giurisdizionale, tanto avverso una decisione dell’Autorità Garante, quanto nei confronti del titolare del trattamento stesso e/o di un responsabile del trattamento.
11. Sicurezza dei sistemi e dei dati personali
Tenendo conto dello stato dell’arte e dei costi di attuazione, nonché della natura, dell’oggetto, del contesto e delle finalità del trattamento, come anche del rischio, in termini di probabilità e gravità, per i diritti e le libertà delle persone fisiche, il titolare del trattamento adotta misure tecniche ed organizzative ritenute appropriate a garantire un livello di sicurezza adeguato al rischio, in particolare assicurando, su base permanente, la riservatezza, l’integrità, la disponibilità e la resilienza dei sistemi e dei servizi di trattamento (anche attraverso la cifratura dei dati personali, ove necessario) e la capacità di ripristinare tempestivamente la disponibilità dei dati in caso di incidente fisico o tecnico, ed adottando procedure interne dirette a testare, verificare e valutare regolarmente l’efficacia delle misure tecniche e organizzative impiegate.
Nel valutare l’adeguato livello di sicurezza, si tiene conto dei rischi presentati dal trattamento che derivano, in particolare, dalla distruzione, dalla perdita, dalla modifica, dalla divulgazione non autorizzata o dall’accesso, in modo accidentale o illegale, a dati personali trasmessi, conservati o comunque trattati.
Il titolare del trattamento si adopera affinché chiunque agisca sotto la propria autorità ed abbia accesso a dati personali non tratti tali dati se non è istruito in tal senso dal medesimo titolare del trattamento.
Ciò detto, il Cliente/interessato prende atto ed accetta che nessun sistema di sicurezza garantisce, in termini di certezza, la protezione assoluta; pertanto, il titolare del trattamento non risponde per atti o fatti di terzi che abusivamente, nonostante le adeguate cautele adottate, dovessero accedere ai sistemi senza le dovute autorizzazioni.
12. Processi decisionali automatizzati, compresa la profilazione
Il titolare del trattamento può effettuare trattamenti automatizzati, compresa la profilazione, in relazione alle finalità di cui al punto (4b) che precede, per ottimizzare la navigabilità del Sito (o la fruibilità di altre applicazioni social o web del titolare del trattamento) e per migliorare l’esperienza d’acquisto, salvo quanto sopra specificato con riguardo ai diritti di opposizione e revoca del consenso da parte del Cliente/interessato.
Per profilazione s’intende qualsiasi forma di trattamento automatizzato di dati personali diretto a valutare determinati aspetti relativi a una persona fisica, in particolare per analizzare o prevedere aspetti riguardanti, ad esempio, le preferenze personali, gli interessi o l’ubicazione di detta persona, anche al fine di creare profili, ovvero gruppi omogenei di soggetti per caratteristiche, interessi o comportamenti.
Il titolare del trattamento non effettua alcun trattamento automatizzato che produca effetti giuridici che riguardano il Cliente/interessato o che incidano in modo analogo significativamente sulla sua persona, salvo che ciò sia necessario per la conclusione o l’esecuzione del Contratto, sia autorizzato dalla legge o si basi sul consenso esplicito del Cliente/interessato, in ogni caso sempre riconoscendo a quest’ultimo il diritto di ottenere l’intervento umano, di esprimere la propria opinione e di contestare la decisione.
Close
Cookies
Questa informativa sull’utilizzo dei cookie sul sito web “https://www.cristianaflaiban.it” è resa all’utente in attuazione del provvedimento del Garante per la protezione dei dati personali dell’8 maggio 2014 “Individuazione delle modalità semplificate per l’informativa e l’acquisizione del consenso per l’uso dei cookie” e nel rispetto del GDPR 679/2016 nonché del D.LGS. 101/2018.
Ogni ulteriore richiesta circa l’utilizzo dei cookie nel presente sito web può essere inviata all’ indirizzo email cristianaflaiban@gmail.com
Puoi utilizzare lo stesso indirizzo per esercitare in qualsiasi momento i diritti che il Codice ti attribuisce in qualità di interessato (con art. 15 e ss. del GDPR 679/2016), nonché per chiedere l’elenco aggiornato dei Responsabili del trattamento eventualmente designati.
I tuoi dati personali non sono comunicati né diffusi.
CHE COSA SONO I COOKIE
I cookie sono stringhe di testo di piccole dimensioni che i siti visitati dall’utente inviano sul Suo pc o su altro dispositivo da Lui utilizzato per collegarsi, dove vengono memorizzati per essere poi ritrasmessi agli stessi siti alla successiva visita del medesimo utente. I cookie, solitamente presenti nei browser degli utenti in numero molto elevato e a volte anche con caratteristiche di ampia persistenza temporale, vengono utilizzati per offrire una migliore esperienza di navigazione, raccolgono informazioni in merito al tipo di browser utilizzato, il tempo trascorso sul sito e le pagine visitate, preferenze di lingua, paese, prodotti visualizzati, ecc. generalmente utilizzati a fini statistici con dati aggregati ed anonimi.
QUANTI TIPI DI COOKIE ESISTONO
Il Garante indica due macro categorie fondamentali con caratteristiche differenti: cookie “tecnici” e cookie “di profilazione”. Inoltre i cookie possono esser suddivisi tra quelli installati dal titolare o gestore del sito e i cookie cosiddetti “di terze parti“.
I cookie tecnici sono quelli che vengono usati per fornire il servizio in modo migliore a chi ne usufruisce. Sono ad esempio usati dalle piattaforme di Analytics ma sono anche quelli che il sito usa per migliorare l’esperienza di navigazione. Ad esempio i cookie che si ricordano che cosa hai nel carrello o la lingua che preferisci sono autorizzati e basta inserire una informativa su quali usi e perché. In altre parole, non è necessario un preventivo consenso degli utenti per il loro utilizzo.
Persistenti una volta chiuso il browser non vengono distrutti ma rimangono fino ad una data di scadenza preimpostata di sessioni vengono distrutti ogni volta che il browser viene chiuso.
I cookie di profilazione, usando le parole del Garante, sono “volti a creare profili relativi all’utente e vengono utilizzati al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dallo stesso nell’ambito della navigazione in rete”. Per questi è necessaria una adeguata informativa e una richiesta di consenso perché sia il Garante che l’Europa li considerano invasivi rispetto alla sfera privata degli utenti.
www.cristianaflaiban.it non utilizza cookie di profilazione
I cookie di terze parti sono utilizzabili ma l’editore deve creare una descrizione di quali sta usando e perché in una pagina di informativa . La differenza con i cookie di profilazione è che il Garante accetta che un editore non sia necessariamente informato su tutti i cookie di terze parti che vengono installati e sul loro funzionamento. In questo caso si accetta che l’editore linki il detentore di queste informazioni – cioè la terza parte – per garantire le informativa necessarie.
I TIPI DI COOKIE CHE UTLIZZIAMO SU WWW.CRISTIANAFLAIBAN.IT
Utilizziamo Cookie tecnici, finalizzati a garantire il corretto funzionamento del nostro sito, senza dei quali la tua esperienza di navigazione non sarebbe gradevole.
Senza questi cookie alcuni servizi necessari non possono essere fruiti.
I cookie tecnici e gli analytics sono cookie che utlizziamo per rendere la tua navigazione piacevole. Non utilizziamo invece cookie di profilazione.
I cookies di terze parti utilizzati su questo sito provengono da: Google Analytics, Google Maps, You Tube. Le nostre pagine utilizzano i cookies di performance di terze parti di Google Analytics (servizio offerto da Google, Inc.) per consentirci di raccogliere in forma anonima ed esaminare il comportamento dei visitatori durante l’utilizzo del sito e di migliorare la sua fruibilità e l’esperienza d’uso. Attraverso l’uso del pannello di Google Analytics, ci è possibile capire se le visite sono state effettuate da visitatori nuovi o di ritorno verificando la modalità di navigazione delle pagine (link di ingresso, di uscita, spostamenti tra le pagine, tempi di permanenza, provenienza geografica, ecc.)
Per ulteriori informazioni relative a Google Analytics, Google Maps e You Tube è possibile consultare i siti:
https://www.google.it/policies/privacy/partners/
https://developers.google.com/analytics/devguides/collection/analyticsjs/cookie-usage
Elenco dei cookie utilizzati:
NOME |
FINALITÀ |
TIPOLOGIA/DURATA |
ORIGINE |
GOOGLE ANALYTICS |
_ga |
Raccogliere informazioni statistiche circa l’utilizzo del sito da parte degli utenti, in particolare, sapere quanti sono ritornati e da dove sono venuti, quanti sono arrivati dai motori di ricerca, quanti sono arrivati direttamente al nostro URL, sapere quali pagine hanno visitato etc..
|
2 years |
Google
per maggiori informazioni sul servizio Google Analytics si veda http://www.google.it/analytics e https://www.google.com/analytics/learn/privacy.html?hl=it
|
_gat |
10 minutes |
__utma |
2 years from set/update |
__utmt |
10 minutes |
__utmb |
30 mins from set/update |
__utmc |
End of browser session |
__utmz |
6 months from set/update |
__utmv |
2 years from set/update |
__utmx |
18 months |
__utmxx |
18 months |
PIWIK |
_pk_id. |
Raccogliere informazioni statistiche circa l’utilizzo del sito da parte degli utenti, in particolare, sapere quanti sono ritornati e da dove sono venuti, quanti sono arrivati dai motori di ricerca, quanti sono arrivati direttamente al nostro URL, sapere quali pagine hanno visitato etc..
|
2 years from set/update |
psmstats.com by Piwik
per maggiori informazioni sul servizio Piwik si veda http://piwik.org/privacy/
|
_pk_ses. |
End of browser session |
_pk_ref. |
6 months from set/update |
_pk_cvar. |
End of browser session |
Nota: i cookies di terze parti possono cambiare nome, aumentare o diminuire di numero in qualsiasi momento e senza preavviso da parte del fornitore terzo.
COME DISABILITARE I COOKIE MEDIANTE CONFIGURAZIONE DEL BROWSER
E’ comunque possibile disattivarne l’utilizzo attraverso le impostazioni del browser utilizzato dall’Utente. Qualora si scegliesse di non accettare i cookie, alcune funzionalità del sito potrebbero non essere disponibili.
Per istruzioni su come verificare o impostare la gestione dei cookie rimandiamo all’help del Vs. browser. La procedura varia in base del tipo di browser utilizzato. Ad esempio:
- Internet Explorer: http://windows.microsoft.com/it-it/internet-explorer/delete-manage-cookies#ie=ie-11
- Chrome: https://support.google.com/chrome/answer/95647?hl=it
- Firefox: https://support.mozilla.org/it/kb/Gestione%20dei%20cookie?redirectlocale=en-US&redirectslug=Cookies
- Opera: http://www.opera.com/help/tutorials/security/cookies/
- Safari: http://support.apple.com/kb/PH17191
Per ulteriori informazioni sui cookies e su come gestirli, visitare i siti: http://www.allaboutcookies.org/ e http://www.youronlinechoices.eu
Close